Home > Trattamenti > Per cotone, lino, canapa

Trattamenti di cimatura

Dettagli

Cimature


La cimatura consiste essenzialmente nel far passare il tessuto ben spianato in prossimità di una lama rotante elicoidale.
Il trattamento consente di tagliare materialmente tutte le fibre che sono mediamente più distanti dalla superficie del tessuto.

Ne derivano quindi effetti differenti a seconda del tessuto che viene cimato. Nella foto blu: velluto di ciniglia (realizzato con tessuto a maglia)

Su spugna di maglia...

la cimatura taglia le boccole di filato chiuse (foto a destra), lasciando i due lembi del filato aperti. Un processo successivo di sfioccatura consente di trasformare il tessuto a maglia da spugna in ciniglia, cioè in un velluto di maglia. In questo modo la spugna della foto a destra si trasforma, grazie anche alla tintura, nel velluto della foto sopra.

Su un tessuto con pelo sporgente, la cimatura consente di effettuare una 'pulizia' superficiale, eliminando tutte le fibre più lunghe. 
La lama della cimatrice può scendere verso la superficie del tessuto che la lambisce fino a distanze di frazioni di millimetro e ciò consente di operare con grande precisione nel taglio di fibre sporgenti.

Anche certi tessuti ricamati sono sottoposti alla cimatura per tagliare i fili sporgenti che in origine 'collegano' un ricamo a quello vicino.