Home
> Trattamenti > Per cotone, lino, canapa
Sanfor e compattazioni meccaniche
Domande Frequenti
- Perché le prove di rientro al lavaggio possono dare risultati differenti?
- I rientri al lavaggio dipendono da molti fattori, in particolare da:
- dimensioni e tipo del campione controllato (un capo confezionato è più stabile
di uno spezzone di tessuto prelevato da una pezza)
- modalità di lavaggio (la lavatrice è peggiorativa rispetto al lavaggio a mano)
- modalità di asciugamento (lavasciuga o tumbler, asciugamento in piano e asciugamento 'in appeso' forniscono risultati di rientro molto differenti)
- modalità di stiro (non stirare, stirare, stirare a vapore forniscono risultati diversi)
- composizione fibrosa (le viscose forniscono valori meno riproducibili dei cotoni)
- struttura/costruzione del tessuto a maglia (quelli meno battuti sono meno riproducibili)
- peso/mq del tessuto (quelli più leggeri forniscono valori meno riproducibili)
- Quali rientri mi devo aspettare da un sanfor su maglia?
- A titolo di esempio, nelle seguenti condizioni:
- tessuto a maglia di jersey in cotone da circa 140 g/mq
- spezzone di cm 50 x 50 con bordo di cm 15
- lavaggio in lavatrice a 40° con detersivo del commercio
- asiugamento in piano
- nessuno stiro
i rientri attesi da una lavorazione sanfor accurata sono:
- 2/3% in accorciamento
- 3/4% in restringimento