Home > Trattamenti > Finissaggi tecnici
Trattamenti Ignifughi (flame retardant)
Dettagli
Trattamenti ignifuganti
Si tratta di un trattamento tecnico per eccellenza e quindi non va confuso con qualsiasi altro trattamento o effetto moda.
Nel vostro interesse non eseguiamo trattamenti di questo tipo senza certificazione da parte di ente esterno accreditato e vi raccomandiamo anzi di richiedere sempre una certificazione di conformità valida per il paese nel quale venderete il tessuto, i capi o gli accessori.
Occorre seguire alcuni passaggi fondamentali
1. La prima cosa da fare è stabilire la norma da soddisfare, cioè i requisiti di resistenza al fuoco necessari che dipendono dalla destinazione d'uso dell'articolo, dalla regolamentazione vigente nel paese di vendita e utilizzo, dalle specifiche eventualmente imposte dal vostro cliente.
2a. Se l'articolo è già stato realizzato, occorre rilevare composizione, altezza, peso/metrolineare, quantitativo da trattare, stato del materiale (greggio, già tinto, già colorato e finito). Passa a punto 3.
2b. Se l'articolo è ancora da realizzare, occorre stabilire con quale fibra convenga costruire l'articolo. Certe fibre sono già ignifughe, altre possono esserlo con trattamenti relativamente semplici, altre sono molto difficilmente ignifugabili e/o in modo non resistente ai lavaggi e/o con modifiche inaccettabili di mano/aspetto.
3. Leggi le FAQ e - se non trovi risposta - comunicaci per e-mail il tuo caso.