Home > Trattamenti > Finissaggi tecnici

Trattamenti Antibatterici

In breve...

Trattamenti Antibatterici


I trattamenti antibatterici evitano che sul materiale o sul tessuto possano insediarsi e proliferare batteri.

Assicurano l'igiene del substrato e del prodotto. 

I capi portati a pelle e realizzati con tessuti antibatterici si comportano come deodoranti naturali, inibendo la formazione di cattivi odori conseguenti la sudorazione.

I trattamenti antibatterici sono indicati per l'abbigliamento sportivo, per i camici ad uso medico e dentistico, per materiali e abbigliamento a contatto con alimenti, per interno calzature, per indumenti per neonati ed anziani.
Altre nostre applicazioni sono nel campo delle mascherine, della cosmetica, dei materiali per mezzi di trasporto e per la collettività.

Altre informazioni nella scheda "dettagli"

 

Coronavirus (COVID-19) e trattamenti antibatterici di prodotti tessili 

I trattamenti antibatterici possiedono limitata attività specifica nei confronti dei virus, pertanto occorre prudenza nel vantarne attività specifica sul Coronavirus SARS-CoV-2 e relative mutazioni all'origine del Covid-19.
I nostri trattamenti antimicrobici sono invece molto attivi contro ceppi batterici Gram +, Gram - e su alcuni microfunghi e muffe. Devices e prodotti non solo tessili  trattati non registrano crescita batterica e si mantengono “sanitizzati”.

Contro i Coronavirus e agenti virali in genere si raccomanda il ricorso a trattamenti con sodio ipoclorito o con sapone in concentrazioni e tempi adeguati

Approfondisci l'argomento sul nostro blog:

- informazioni e norme sugli antibatterici

- trattamenti antivirali per prodotti tessili

- perchè il sapone funziona così bene contro il Coronavirus?

 

 


(agg. giu.2021)