Rifinizione Old Finish
Scheda Tecnica
Prerogativa | Trattamento volto ad ottenere su un tessuto in pezza lo stesso aspetto e mano del medesimo tessuto se venisse tinto o trattato in capo.
Conferisce mano morbida e soffice, ottima stabilità dimensionale. |
Esecuzione | Nato per l'applicazione su pezza
Può essere effettuato anche in capo, per i quali tuttavia esistono molte possibilità di lavaggi differenziati e specifici (si veda alla voce 'trattamenti') |
Tessuto | Qualunque tipo, tinto in pezza, in filo, stampato; a maglia e ortogonale (catena/trama e camiceria)
Il tessuto acquista maggiore 'tridimensionalità' (maggiore spessore) |
Fibre idonee | Tutte, ma in particolare quelle cellulosiche e relative miste. |
Modifica della mano | Diventa più morbida e più soffice rispetto al non trattato
|
Modifica del colore | Il trattamento non provoca variazioni. Quindi il materiale fornito da trattare deve essere già colorato, oppure possiamo tingerlo ed eseguire poi l'Old Finish |
Avvertenze | - Controindicato su tessuti tendenti alla formazione di pilling.
- Tessuti realizzati con fibre di differenti colori e/o stampati devono possedere adeguata solidità al lavaggio (a meno che non sia richiesta una lieve mescolanza/perdita di colore) - Le pezze non devono superare il peso di kg 10-12 |
Note |
- Il trattamento è sicuro, ripetibile ed ampiamente collaudato.
|