Indaco Naturale
Dettagli
Il Progetto Indaco
L'indaco, sia esso naturale o sintetico, è un colorante che ha prorietà particolari.
Esso è infatti una polvere blu insolubile in acqua che pertanto, allo stato nativo, sporca i tessuti senza tuttavia tingerli stabilmente.
Perchè ciò accada, occorre effettuare una reazione chimica antichissima che trasforma l'indaco da polvere insolubile ad una sostanza solubile (detta "leuco") di colore giallo.
Questa soluzione tinge molto bene molte fibre tessili, dopo di che il colore giallo viene ritrasformato nel caratteristico blu brillante mediante esposizione all'aria.
La particolarità del Progetto Indaco
Il nostro progetto colma una lacuna oggi esistente nella tintura con indaco.
Infatti, il denim impiegato nella fabbricazione dei jeans viene prodotto da secoli tingendo con indaco il filato che serve a realizzare l'ordito del tessuto. Esistono grandi impianti per la tintura del filo, ma non sono noti impianti capaci di tingere capi in modo sicuro. I capi che fino ad oggi vengono tinti con indaco sono ottenuti con procedimenti molto artigianali e molto inquinanti, che sporcano l'ambiente e offrono risultati tecnicamente modesti, poco adatti alle moderne esigenze di mercato in termini di costanza qualitativa, volumi ed ecosostenibilità.
Il nostro progetto offre una nuova possibilità tecnica: la tintura in capo con Indaco Naturale in modo controllato, con gradi di inquinamento inferiori del 90% rispetto a tinture usuali e risutati tecnici ottimali.
L'iter del Progetto Indaco
Gennaio-febbraio 2014
Realizzazione dell'impianto pilota progettato nei mesi precedenti dall'Ing. Piero Sandroni.
Febbraio-maggio 2014
Avvio ed esecuzione del ciclo di prove sperimentali e rilevamento dei dati di funzionamento. In questa fase tingiamo gratuitamente capi forniti dai clienti a titolo di sperimentazione tecnica, riservandoci di sottoporli a test ed eseguire documentazioni fotografiche.
Maggio 2014
Brevettazione del processo e avvio del servizio di tintura a pagamento per la clientela su campionari
Maggio-luglio 2014
Realizzazione dello "scale-up" industriale al fine di realizzare un impianto di più grandi dimensioni in grado di tingere produzioni di capi destinate al mercato.
Luglio-settembre 2014
Avvio della produzione industriale.
Se siete iteressati vi preghiamo di prendere contatto con noi via mail oppure telefonicamente ( 0331 633 298, Ing. Sandroni)