Progetto Biotex
Il Progetto BIOTEX (biotecnologie per un tessile di qualità, innovativo, funzionale ed eco-sostenibile) è cofinanziato da Regione Lombardia con Bando Metadistretti e ci vede partecipare insieme con alcune Aziende private, le Università di Bergamo e di Torino, la Stazione Sperimentale per la Seta, Centro Tessile Cotoniero.
Con il Progetto stiamo sviluppando tre azioni specifiche di ricerca mirate a:
- applicare processi biocatalitici alla preparazione e alla nobilitazione di substrati tessili, in sostituzione di tradizionali processi chimici;
- sviluppare tessili bioattivi mediante immobilizzazione di enzimi specifici;
- sviluppare nuove tecnologie per il trattamento di reflui di tintura basate principalmente sull’impiego di biomasse fungine inattivate.
Gli enzimi sono candidati ideali per la sostituzione di molte sostanze chimiche in quanto possono essere utilizzati in piccole quantità, sono altamente selettivi e specifici, sono biodegradabili ed ecocompatibili (rispetto delle BAT e del Regolamento Europeo REACH). Gli enzimi, inoltre, richiedono l'impiego a basse temperature, consentendo un notevole risparmio energetico e permettendo l’utilizzo di minori quantità di acqua .
Scrivici se sei interessato ad essere informato sugli sviluppi e sulle innovazioni che stiamo conseguendo attraverso il Progetto Biotex.