Home > Trattamenti > Per capi e accessori > Trattamenti per capi in lana

Trattamenti di follatura delle lane

Dettagli

Follatura delle lane


Il processo di follatura, così come noi lo attuiamo, consente alla lana di sviluppare una naturale pelosità superficiale, senza tuttavia arrivare all'infeltrimento. Il processo di follatura (attuabile solo su fibre animali) consiste nel trattare la lana, dopo che è stata tessuta, per ripulirla innanzitutto dagli oli di filatura. Successivamente, per movimentazione in acqua in condizioni controllate e con opportuni agenti follanti, si effettua un'azione di "rigonfiamento" delle fibre allo scopo di sviluppare pelosità. Il trattamento termina applicando un ammorbidente finale allo scopo di migliorare la piacevolezza al tatto del tessuto.

La follatura consente di ottenere un tessuto decisamente più soffice al tatto per la micropelosità generata naturalmente dalle fibre di lana; il tessuto appare anche più compatto e quindi un poco più pesante. Un tessuto a maglia follato  presenta una "mano" soffice e morbida ed un aspetto più compatto e più peloso.

Il processo di follatura da noi eseguito non comporta infeltrimento e pertanto il tessuto (soprattutto se a maglia) conserva una buona elasticità. La follatura non va confusa con la garzatura, che è invece un processo meccanico mediante il quale si ottiene pelosità superficiale "aggredendo" la fibra con delle spazzole meccaniche.

 

 


Se il processo viene spinto si ottiene l'infeltrimento, causato dall'intrecciarsi serrato di fibre di lana attraverso le squame presenti sulla superficie (vedi fotografia al microscoio elettronico, 1000x). Questo intreccio comporta un aumento della consistenza del tessuto, un appesantimento, perdita di elasticità, minore sofficità e maggiore compattezza.

L'effetto di follatura dipende dalla qualità della lana utilizzata e dalla costruzione del tessuto. Possiamo agire sulle condizioni di processo per ottenere effetti di follatura uguali o differenti, in funzione delle esigenze del Cliente. 
I principali parametri che regolano la follatura sono la temperatura, il tempo di trattamento, il grado di movimentazione al quale viene sottoposto il tessuto. 
Il finissaggio finale, come Finisan M (esclusivo!) o un decatizzo, conferiscono al tessuto le caratteristiche finali pregevoli ed un ottimo aspetto superficiale.